Riflessioni su movimento, tessuti e il ritmo della moda
Oggi parliamo delle frange, un dettaglio che non sta mai fermo. La loro
bellezza sta nell’autodinamica, seguono ogni movimento del corpo, sia di
giorno che di sera. Si cammina, ci si gira, e le frange danzano insieme a
noi.
Le frange sono un omaggio agli anni Venti, al Charleston, al jazz e
all’atmosfera delle notti in cui i bicchieri tintinnavano e la musica
riempiva l’aria. Femminili, morbide e invitanti, portano negli outfit una
leggerezza che colpisce subito.
Quest’anno ritroviamo le frange non solo negli abiti, ma anche nei
pullover, nelle giacche e nei cappotti. Persino negli accessori come foulard
ricamati o spille raffinate aggiungono dettagli preziosi. Che siano in seta,
lana o pelle, le frange hanno sempre questo effetto speciale, trasformano i
capi in movimento e donano ritmo.
Le frange sono più di un dettaglio, sono una dichiarazione. Come un’eco
di un’epoca segnata dalla libertà e dalla danza, ci ricordano che la moda
non vuole soltanto essere vista, ma anche vissuta.
Con affetto,
La Sua Lady OZ