Riflessioni su artigianato, origini e l’uomo moderno
Ermenegildo Zegna è molto più di una maison di moda, è un’istituzione
nell’arte del tessuto. Fondata nel 1910 a Trivero, in Piemonte, tutto iniziò
con la visione di tessere le lane più pregiate d’Italia. Fin dall’inizio Zegna
si è distinta per l’ambizione di non solo lavorare le materie prime, ma di
nobilitarle, dalla fibra grezza fino all’abito confezionato.
Ancora oggi Zegna si caratterizza per il controllo completo della filiera.
Lane dall’Australia e dalla Nuova Zelanda, pregiate mischie di mohair o
cashmere, tutto viene tessuto nei propri lanifici e trasformato in capi
attraverso una sartoria precisa, che non traveste l’uomo, ma lo definisce.
La collezione di questa stagione mostra Zegna nella sua essenza: abiti su
misura più leggeri che mai, cappotti dalle linee nette, tessuti che uniscono
la tecnica più moderna con l’eleganza classica. La tavolozza è sobria,
grigi, marroni, blu, ma sempre con quella profondità che solo Zegna sa
creare.
Zegna è moda per l’uomo che cerca sostanza. Abiti che non devono essere
più forti dell’uomo che li indossa.
Con affetto, la Vostra Lady Oz