Moda tradizionale per donne

La tradizione incontra lo stile moderno

I costumi tradizionali tirolesi da donna non sono più riservati solo alle feste popolari o agli eventi tradizionali. Uniscono in modo elegante tradizione e modernità, diventando una parte essenziale della moda. Da Oberrauch Zitt troverai una selezione esclusiva di Trachten, abbigliamento tirolese, da donna di alta qualità, caratterizzate da materiali pregiati, lavorazioni raffinate e design eleganti. Per le occasioni speciali, per l'abbigliamento quotidiano o per il tempo libero, scopri la versatilità dei Trachten nella moda di oggi.

Filtro


L'origine delle Trachten – Tradizione in chiave moderna

I Trachten hanno una lunga storia che sono profondamente radicate nella cultura alpina. In origine, erano l'abbigliamento tradizionale delle comunità rurali delle regioni alpine come l'Alto Adige e la Baviera. Quello che un tempo era solo abbigliamento quotidiano, col tempo è diventato un simbolo di eredità, tradizione e identità. Oggi, gli appassionati di Trachten li indossano in occasione di eventi speciali, feste o semplicemente come dichiarazione di stile.

Scegliere la giusta Tracht dipende dall’occasione. Per gli eventi festivi, un classico 
Dirndl abbinato a una camicetta dirndl è la scelta ideale. Questi capi tradizionali possono essere perfettamente completati da una giacca calda Sarner, che li rende un'opzione elegante per le giornate più fresche o per i mesi invernali. Marchi come AstrifaGottseidank e Wenger offrono Trachten di alta qualità, realizzate con cura e dettagli ricercati, unendo stile senza tempo e con un tocco moderno.

Come prenderti cura delle tue Trachten – Consigli per una qualità duratura

Una cura adeguata è essenziale per mantenere la qualità e la bellezza del vostro abito Trachten. Ecco alcuni consigli su come prendersi cura del proprio Tracht:

  • Cura dei materiali: I Trachten sono spesso realizzati con materiali pregiati come lana, lino, cotone o seta. Segui sempre le istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta, poiché non tutti i tessuti possono essere lavati in lavatrice. Alcuni richiedono il lavaggio a mano o il lavasecco.

  • Lavaggio delicato: Se è raccomandato il lavaggio a mano, usa acqua fredda o tiepida e un detergente delicato. Se lavi in lavatrice, seleziona il ciclo delicato e utilizza sacchetti per proteggere i capi.

  • Asciugatura: I Trachten non devono mai essere asciugati in asciugatrice. Piuttosto, stendili o appoggiali su un asciugamano per mantenere la forma. Evita l’esposizione diretta al sole per non far sbiadire i colori.

  • Stiratura: Tessuti come lino e cotone possono essere stirati, mentre lana e misti vanno trattati con un panno umido a bassa temperatura. Evita di stirare direttamente le camicette Dirndl o i ricami delicati.

  • Conservazione: Appendi sempre le Trachten su grucce per evitare pieghe. I tessuti più pesanti, come la lana, dovrebbero essere distesi per evitare che si allunghino. Utilizza sacchetti traspiranti per proteggere i capi da polvere e tarme.

Con la giusta cura, le tue Trachten rimarranno in perfetta forma per anni, mantenendo il loro fascino elegante.

Oberrauch Zitt – Moda tirolese esclusiva con un servizio eccellente

Da Oberrauch Zitt ti aspetta una collezione accuratamente selezionata di moda tirolese di alta qualità. Nelle filiali di Bolzano e Vandoies potrai scoprire le ultime collezioni e ricevere consulenze personalizzate. Per un'esperienza di shopping confortevole da casa, l'online shop offre una selezione altrettanto raffinata. Che sia in negozio o online, da Oberrauch Zitt troverai abbigliamento tirolese che unisce perfettamente tradizione e modernità.